MARKETING ODONTOIATRICO
In fase di scelta, il paziente è sempre più influenzato dalla presenza di un’immagine definita e di un sito web chiaro e funzionale, che è portato ad associare ad una struttura moderna e di qualità. Il marketing odontoiatrico guida il posizionamento sul mercato valorizzando al meglio i propri punti di forza, scegliendo i canali di comunicazione corretti per ottimizzare l’investimento
Nella redazione di un piano di marketing, è importante tenere conto, in concreto, del tuo obiettivo primario: ampliare la rete di pazientela e generare passaparola. La nostra esperienza ci ha insegnato che le attività promozionali basate sull’interazione fra persone hanno, nel settore sanitario, un’efficacia molto più alta al fine di generare nuovi pazienti nel breve periodo.
Quanto conta l’immagine
dello studio per il paziente?
Più di quel che credi!
Nel panorama attuale il paziente associa la presenza di un logo e di un sito web ad una struttura moderna e di qualità. La creazione di un’immagine forte è ormai una condizione imprescindibile per rimanere sul mercato.
Ti sei già rivolto ad
un’agenzia di marketing?
Ti avranno sicuramente
detto 3 cose:
- Il risultato non è sicuro
- L’investimento deve essere costante
- Il futuro è online
Indovinato, vero?

IL MARKETING FINALIZZATO
Per la nostra esperienza diretta nel settore ci sentiamo di aggiungere
2 considerazioni:
1
Il tuo obiettivo principale è quello di avere nuovi pazienti in sala d’attesa nel più breve tempo possibile. Puntare ad un marketing di solo posizionamento non ti aiuterà a raggiungere questo obiettivo nel breve periodo.
2
Le attività promozionali basate sull’interazione fra persone hanno, nel settore sanitario, un’efficacia molto più alta.
